La nostra metodologia di intervento
I servizi del Centro PsicoMedica si fondano su protocolli clinici validati scientificamente e su un modello di presa in carico multidisciplinare che garantisce continuità e coordinamento tra i diversi specialisti coinvolti nel percorso terapeutico.
Ogni intervento segue un iter strutturato che comprende valutazione iniziale, definizione degli obiettivi terapeutici, implementazione del trattamento e monitoraggio dei progressi, assicurando la massima efficacia e personalizzazione del percorso di cura.
Servizi per bambini e adolescenti
La psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva rappresenta un intervento mirato al sostegno del benessere emotivo e comportamentale di bambini e adolescenti, attraverso tecniche specificamente adattate alle diverse fasi dello sviluppo.
Ambiti di intervento specifici:
Il coinvolgimento dei genitori rappresenta un elemento fondamentale del processo terapeutico, non per attribuire responsabilità, ma per creare un ambiente familiare che sostenga efficacemente il cambiamento.
La visita neuropsichiatrica rappresenta un momento diagnostico specialistico fondamentale per la valutazione dei disturbi del neurosviluppo e delle problematiche neuropsicologiche che possono manifestarsi nell'infanzia e nell'adolescenza.
Ambiti di competenza specialistica:
Team multidisciplinare - Dott.ssa Mastrandrea / Dott.ssa Matera
Le valutazioni neuropsicologiche rappresentano un processo diagnostico specialistico finalizzato all'analisi approfondita delle funzioni cognitive.
Mentre nel servizio pubblico i tempi di attesa superano frequentemente l'anno, presso PsicoMedica garantiamo valutazioni complete entro 15 giorni, permettendo interventi tempestivi fondamentali per l'efficacia terapeutica.
Certificazioni rilasciate:
Dott.ssa Mariagrazia Mingolla – Psicologa Psicoterapeuta
L’intervento dedicato ai disturbi dello spettro autistico si basa su una presa in carico specialistica che valorizza le potenzialità del bambino o adolescente, lavorando su comunicazione, autonomia e relazioni.
Il percorso viene adattato alle caratteristiche individuali, con un lavoro mirato e la partecipazione attiva della famiglia.
Ambiti di intervento specifici:
Il servizio di logopedia è rivolto a bambini e adolescenti con difficoltà legate alla comunicazione, al linguaggio, alla voce e all’apprendimento.
Attraverso un percorso individuale, costruito su misura, il logopedista lavora per sviluppare e potenziare le competenze linguistiche, cognitive e articolatorie.
Ambiti di intervento specifici:
Servizi per adulti e famiglie
Dott.ssa Angela Mastrandrea - Psicologa Psicoterapeuta
Cosa significa lavorare terapeuticamente?
Addentrarsi nell'essenza del suo mondo, arrivare alle origini del suo progetto di vita, abbandonando del tutto i giudizi. Osservazione, ascolto, comprensione della problematica, diagnosi e trattamento sono le fasi fondamentali del processo terapeutico.
Disturbi trattati con competenza specifica:
Dott.ssa Angela Mastrandrea - Psicologa Psicoterapeuta
La psicoterapia familiare rappresenta un intervento specialistico che considera la famiglia come un sistema di relazioni interconnesse, dove le difficoltà di un membro si riflettono sull'equilibrio dell'intero nucleo familiare.
Il trattamento di un bambino o adolescente richiede l'indispensabile coinvolgimento dei genitori nella terapia; ciò non significa ritenerli responsabili delle difficoltà del figlio, bensì che la loro collaborazione fattiva può aiutare significativamente nel processo di cambiamento.
Ambiti di applicazione specifici:
I programmi di intervento sulla genitorialità aiutano i genitori a migliorare il loro stile di parenting affinché il figlio si senta maggiormente sostenuto nel affrontare le proprie difficoltà.
Dott.ssa Angela Mastrandrea - Psicologa Psicoterapeuta
La psicoterapia di coppia si propone di accompagnare i partner nella comprensione delle dinamiche relazionali e nello sviluppo di competenze comunicative più efficaci per il benessere della relazione.
Problematiche trattate:
Approccio terapeutico integrato che combina tecniche cognitivo-comportamentali con strategie sistemiche specifiche per la terapia di coppia.
Dott. Vito Cessa - Psichiatra
La visita psichiatrica rappresenta un momento diagnostico e terapeutico specialistico per la valutazione e il trattamento dei disturbi mentali che possono richiedere un approccio farmacologico integrato al percorso psicoterapeutico.
Il Dott. Cessa, con la sua esperienza ventennale nel Dipartimento di Salute Mentale e la competenza specifica nella gestione di diverse patologie psichiatriche, garantisce un approccio clinico aggiornato e personalizzato.
Approccio terapeutico integrato:
Dott. Alfredo De Liso - Neurologo
La visita neurologica rappresenta un momento diagnostico specialistico per la valutazione delle patologie del sistema nervoso e delle problematiche neuropsicologiche che possono influenzare il funzionamento cognitivo e comportamentale.
Patologie trattate:
L’integrazione neurologica nel team multidisciplinare permette una valutazione completa di sintomi che possono avere origini sia neurologiche che psicologiche.
Il primo passo verso il benessere
Non attendere che le difficoltà si intensifichino. La presa in carico tempestiva e l'approccio preventivo possono fare la differenza significativa nel percorso di crescita personale e familiare.
Tempi di risposta garantiti: 24-48 ore
di orientamento
sui percorsi terapeutici
specialistiche
sulla modalità di intervento più adatta
Non aspettare che le difficoltà si intensifichino. Il nostro approccio preventivo e la presa in carico tempestiva possono fare la differenza nel tuo percorso di crescita personale o familiare.
Prenota una valutazione iniziale per: Comprendere la natura della problematica, Individuare il percorso terapeutico più adatto, Conoscere il professionista di riferimento, Definire tempi e modalità dell'intervento.
Risposta alle richieste: entro 24-48 ore / Primo appuntamento: se vi è disponibilità, entro la settimana / Valutazioni complete: realizzabili in 15 giorni
Il Centro PsicoMedica è il primo centro specialistico dove psicologi, psichiatri, neurologi e specialisti lavorano in sinergia per offrire una cura integrata alle persone che vogliono ritrovare il proprio benessere.
Partner