Couples therapy at discounted prices. Read More

Gli Specialisti

La nostra équipe coordinata opera secondo protocolli condivisi e metodologie validate, assicurando continuità terapeutica e comunicazione costante tra i diversi specialisti coinvolti nel percorso di cura di ogni paziente.

Questo modello di collaborazione interdisciplinare rappresenta un valore aggiunto fondamentale, permettendo di evitare la frammentazione delle cure e di offrire risposte integrate alle problematiche complesse che richiedono competenze multiple.

Équipe Multidisciplinare di Eccellenza

Un approccio integrato al benessere

Il Centro PsicoMedica fonda la propria eccellenza clinica sulla sinergia multidisciplinare di professionisti con competenze complementari e formazione specialistica di alto livello. Ogni membro del team contribuisce con la propria expertise specifica, garantendo una presa in carico globale che abbraccia tutti gli aspetti della salute mentale.

Un team di esperti

L'equipe di PsicoMedica

Dott.ssa Angela Mastrandrea

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale Specialista in Neuropsicologia

Fondatrice e titolare del Centro Specialistico PsicoMedica, dove coordina l’équipe multidisciplinare con l’obiettivo di offrire una presa in carico integrata e di qualità nel campo della salute mentale.

Formazione e Specializzazioni
  • Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale con focus su approcci di terza generazione
  • Neuropsicologia Clinica per la valutazione e riabilitazione cognitiva
  • Psicologia dell’Età Evolutiva con expertise nei disturbi del neurosviluppo
  • Metodologie di assessment psicodiagnostico specializzate
  • Psicotraumatologia

Esperienza ventennale nella scuola statale, accompagnata da formazione specifica in neuropsicologia, che le conferisce una comprensione unica delle dinamiche educative e delle necessità specifiche di bambini e adolescenti.

Questa doppia competenza – clinica e scolastica – le permette di:

  • Facilitare la comunicazione tra famiglia, scuola e servizi
  • Comprendere le dinamiche del contesto educativo e relazionale
  • Tradurre le indicazioni cliniche in strategie operative concrete
  • Supportare efficacemente la rete di sostegno del minore

Età Evolutiva (2-18 anni):

  • Disturbi d’ansia e dell’umore nell’infanzia e adolescenza
  • Difficoltà comportamentali e disturbi oppositivo-provocatori
  • Disturbi dell’apprendimento e supporto scolastico
  • Valutazioni neuropsicologiche per certificazioni DSA e ADHD
  • Disturbi del neurosviluppo
  • Disturbi del comportamento alimentare

Età Adulta:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbi dell’umore e depressione
  • Disturbi ossessivo-compulsivi
  • Gestione stress e burnout professionale
  • Disturbi del neurosviluppo
  • Terapia EMDR, Mindfulness, Training autogeno

Interventi Familiari:

  • Psicoterapia familiare per difficoltà relazionali
  • Terapia di coppia
  • Supporto alla genitorialità e parent trainiing

“Il mio percorso formativo e professionale mi ha sempre posto davanti una missione da raggiungere: perseguire il pieno benessere psicofisico della persona, promuovendo comprensione, fiducia, genuinità, empatia ed il raggiungimento della sua salute mentale.”

Dott.ssa Emilia Matera

Specialista in Neuropsichiatria Infantile

Formazione accademica e specialistica
  • Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile con formazione specifica sui disturbi del neurosviluppo
  • Dottorato di Ricerca in Scienze del Benessere indirizzo Neuropsichiatria Infantile
  • Attività di ricerca universitaria presso strutture di eccellenza nazionale

Ricerca Scientifica Avanzata:

  • Progetti di ricerca internazionali sui disturbi del neurosviluppo
  • Pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate di settore
  • Collaborazioni con centri di ricerca nazionali e internazionali
  • Aggiornamento continuo sui più recenti protocolli diagnostici

Competenze Cliniche Specialistiche:

  • Diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico
  • Valutazione dei disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHD)
  • Assessment neuropsicologico per disturbi specifici dell’apprendimento
  • Interventi neuropsicofarmacologici personalizzati quando indicati
  • Disturbi dello Spettro Autistico
  • Disturbi dell’Attenzione e Iperattività (ADHD)
  • Disturbi Specifici dell’Apprendimento

 

Dott. Alfredo De Lisio

Neurologo Specialista in Neurofisiologia Clinica

Formazione specialistica avanzata
  • Specializzazione in Neurologia con eccellenza accademica
  • Master di II livello in Neurofisiologia Clinica presso Università di Bologna
  • Certificazione SINC (Società Italiana di Neurofisiologia Clinica) come Specialista in Elettromiografia e Potenziali Evocati

Competenze Ospedaliere:

  • Responsabile Ambulatorio Cefalee presso strutture ospedaliere di riferimento
  • Dirigente Medico Neurologo con expertise in neurofisiologia diagnostica
  • Gestione di casi neurologici complessi e pazienti critici
  • Coordinamento di équipe neurologiche multidisciplinari

Expertise in Neurofisiologia:

  • Elettromiografia ed elettroneurografia per studio del sistema nervoso periferico
  • Potenziali evocati per valutazione funzionale del sistema nervoso centrale
  • Elettroencefalografia (EEG) per disturbi neurologici e cognitivi
  • Polisonnografia per disturbi del sonno di origine neurologica
  • Gestione delle Cefalee
  • Neurofisiologia Clinica
  • Neurologia Comportamentale

 

Dott. Vito Cessa

Psichiatra con Esperienza Ventennale

Esperienza professionale consolidata

Esperienza nel Servizio Sanitario Nazionale:

  • Dirigente Medico Psichiatra a tempo indeterminato presso ASL BA
  • Responsabile gestione territoriale per Castellana Grotte
  • Oltre vent’anni di attività clinica in salute mentale pubblica
  • Coordinamento di servizi psichiatrici territoriali

Competenze Cliniche Diversificate:

  • Gestione di disturbi psichiatrici acuti e cronici
  • Esperienza in psichiatria di consultazione e liaison
  • Competenza in psicofarmacologia clinica avanzata
  • Approccio biopsicosociale alla salute mentale

Psichiatria Istituzionale:

  • Consulenza psichiatrica presso case di cura e strutture residenziali
  • Supporto a centri per il recupero di pazienti con dipendenze
  • Collaborazione con centri per anziani e servizi socio-assistenziali
  • Esperienza in ambito penitenziario 

Formazione e Divulgazione:

  • Attività docente in corsi di formazione per operatori sanitari
  • Relatore in convegni specialistici sulla gestione della depressione
  • Supervisione di progetti formativi interdisciplinari
  • Aggiornamento continuo su nuovi protocolli farmacologici
  • Disturbi dell’Umore
  • Disturbi d’Ansia
  • Disturbi Psicotici

Dott.ssa Mariagrazia Mingolla

Psicologa Psicoterapeuta Indirizzo Cognitivo-Comportamentale e Neuropsicologico Specializzata in Autismo

Formazione e Specializzazioni
  • Psicoterapeuta con approccio cognitivo-comportamentale e neuropsicologico.
  • Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico.
  • Esperta in supporto psicologico in contesti educativi e socio-culturali.
  • Docente in seminari di formazione e sensibilizzazione sull’autismo.
  • Attività di supervisione psicologica presso cooperative socio-educative.
  • Sportello psicologico rivolto a studenti, famiglie e docenti.
  • Collaborazioni cliniche e psicoeducative.
  • Valutazione diagnostica dello spettro autistico.
  • Interventi terapeutici individualizzati per bambini, adolescenti e adulti con autismo.
  • Parent training: percorsi di supporto e formazione per genitori.
  • Teacher training: formazione e consulenza per insegnanti ed educatori.
  • Supervisione e consulenza in ambito educativo per progetti sull’autismo.

Centro PsicoMedica

Orientamento e guida personalizzata

È normale sentirsi incerti su quale professionista possa essere più adatto alla propria situazione. Non devi decidere da solo: il nostro approccio multidisciplinare è pensato proprio per questo. Il nostro staff qualificato ti accompagnerà nella scelta attraverso un colloquio orientativo che ci permetterà di comprendere le tue esigenze e indirizzarti verso lo specialista più appropriato o, quando necessario, verso un percorso coordinato che coinvolga più membri del team.